Cose Piccole, Paese Vero
Sventoliamo la bandiera.
Ma chi ricorda cosa vuol dire?
Mangiamo pane e cervelat.
Ma chi lavora più la terra?
Cantiamo inni e accendiamo fuochi.
Ma chi è pronto a difendere ciò che quegli inni raccontano?
Il primo agosto è un paradosso:
si celebra qualcosa che quasi nessuno pratica più.
Neutralità, sobrietà, silenzio, radicamento, lentezza, territorio, assemblea.
Sono parole antiche — e sempre più fuori luogo.
Ma sono anche le uniche fondamenta reali che la Svizzera abbia mai avuto.
Non serve mitizzare il passato.
Serve ricostruirne il senso.
Nessuna festa patriottica può salvarci da un paese che si svuota lentamente,
trasformandosi in vetrina, in hub, in marchio.
La Svizzera è stata costruita da chi non voleva apparire, ma durare.
Da chi parlava poco e decideva in cerchio.
Da chi non chiedeva permesso a nessuno.
Questo spirito si può perdere.
Ma si può anche riprendere.
Non ereditare la Svizzera.
Ricostruiscila, a misura tua.
Liga Helvetica
Carona